I due liocorni (non unicorni), insieme a due piccoli serpenti e un aquila reale, saranno di ottima compagnia per lunghe ore di lettura e canto, magari pensando a quando noi genitori eravamo piccoli.

Ci son due coccodrilli…
Sicuramente ti ricorderai quando a scuola o durante le feste di compleanno mettevano nel mangianastri la canzone dei I due liocorni e poi la mamma di turno (a quei tempi non c’erano gli animatori per le feste), si metteva a mimare i gesti dell’aquila, dell’elefante o dell’orango, coinvolgendo nelle danze tutti i bambini (almeno quelli meno timidi).
Ci son due coccodrilli…
E un orangotango
Due piccoli serpenti,
Un’ aquila reale
Il gatto il topo l’elefante
Non manca più nessuno: solo non si vedono i due liocorni…
(Testo di Roberto Grotti)

… non manca più nessuno: solo non si vedono i due liocorni
Sia Lorenzo che Filippo hanno apprezzato sin da piccolissimi questo libro. I bellissimi disegni di Silvia Ziche e la facilità di tenerli in mano sono i fattori principali della sua longevità. Grazie a comodi angoli stondati e alle robuste pagine consumate solo in parte, hanno trascorso parecchio tempo sfogliandolo o leggendolo.
Poi crescendo lo hanno ripreso in mano più volte, magri per guardarlo da soli, oppure per leggerne le parole della canzone i due liocorni, ma ancora oggi che Filippo ha 4 anni, se lo fa leggere volentieri la sera e si addormenta con il libro nel letto.
Anche se è consigliato dai 3 anni in su, a mio avviso il libricino dei I due liocorni è adatto a tutte le età a partire da pochi mesi di vita. Dipende sempre da come utilizzate il libro, ma se lasciato tra i giochi o come inizio di una piccola libreria, sarà un ottimo compagno fin dalla più tenera età.

Ecco che fine hanno fatto i due liocorni…
I due liocorni fa parte della collana gli indistruttibili dell’editore Gallucci che ha messo su carta e cd le canzoncine che hanno accompagnato la nostra gioventù (almeno di quelli che oggi hanno sopra i 40anni).
Realizzato in cartone spesso ultra resistente può essere utilizzato fin dai primi mesi di vita. Potrete utilizzarli per far ascoltare le canzoni al vostro bambino/a e allo stesso tempo passare del bel tempo insieme, sfogliando le pagine, leggendo la canzoncina e guardando le figure colorare.
I due liocorni non può mancare nella vostra libreria di libri per bambini e ragazzi, a corredo ha il CD con la canzone.
ATTENZIONE, può provocare seri problemi di assuefazione, con letture ripetute, ascolto a non finire della canzoncina, nonché balli di gruppo familiari! 🙂
Se ti è piaciuta questa recensione, acquista questo libro su Amazon.